A+casa+mia+le+castagne+sono+pronte+in+8+minuti%2C+come+faccio%3F+Uso+un+trucco+geniale+e+pratico
ketumbarit
/event/a-casa-mia-le-castagne-sono-pronte-in-8-minuti-come-faccio-uso-un-trucco-geniale-e-pratico/amp/
Food & Drink

A casa mia le castagne sono pronte in 8 minuti, come faccio? Uso un trucco geniale e pratico

Che buone le castagne, ma quanto ci mettono a cuocere! Per fortuna, ho scoperto un metodo facile e veloce per prepararle in meno di 10 minuti.

Le castagne sono un frutto autunnale amatissimo, conosciute non solo per il loro sapore delizioso, ma anche per le numerose proprietà nutrizionali. Sono una vera e propria tradizione in Italia, spesso associate alle passeggiate nei boschi o alle sagre di paese durante i mesi più freddi.

Castagne pronte da gustare in soli 8 minuti: ti svelo un trucchetto – ketumbar.it

In autunno, non possono proprio mancare le ricette a base di castagne, l’unica pecca è che per cuocerle ci vuole moltissimo tempo, ma ho una buona notizia per te.

Castagne pronte in 8 minuti: prova questo metodo e non vorrai più farne a meno!

Le castagne non solo sono buone, ma fanno anche bene alla nostra salute. Sono ricche di carboidrati complessi, fibre e vitamine, in particolare la vitamina C e il gruppo B, oltre a fornire una buona dose di minerali come potassio e fosforo.

Castagne cotte appena sfornate – ketumbar.it

Rispetto ad altri frutti a guscio, le castagne hanno un contenuto di grassi molto più basso, rendendole un’opzione salutare per chi cerca uno snack nutriente. Inoltre, contengono amido, che le rende adatte ad essere trasformate in farina per preparazioni senza glutine.

Le castagne sono un’ottima fonte di energia, grazie al loro alto contenuto di carboidrati, ma sono anche ricche di fibre che aiutano a mantenere l’apparato digerente in salute. Sono un frutto povero di grassi, il che le distingue da altri frutti secchi come noci e mandorle.

Contengono anche acido folico, importante per la sintesi del DNA e per la salute delle donne in gravidanza. Grazie al loro basso indice glicemico, le castagne sono indicate anche per chi deve tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Come preparare le castagne in meno di 10 minuti?

Uno dei metodi più rapidi e pratici per gustare le castagne è cuocerle al microonde. Questa tecnica, in meno di dieci minuti, consente di ottenere delle caldarroste gustose e croccanti, senza il bisogno di accendere il forno o sporcare pentole. Di seguito ti spiego come farle al meglio.

Prima di iniziare, scegli le castagne migliori. Se preferisci, puoi anche utilizzare i marroni, che sono più grandi e con la buccia chiara, oppure per le castagne tradizionali, più piccole e scure. È importante che la buccia sia lucida e priva di segni di secchezza.

Incidi ogni castagna sul lato bombato per evitare che scoppino durante la cottura. Successivamente, mettile a bagno in acqua tiepida per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per facilitare la rimozione della buccia dopo la cottura.

Una volta scolate dall’acqua, disponi le castagne incise sul piatto del microonde con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Sistemale in modo che siano ben distanziate tra loro. Cuoci per 5 minuti alla massima potenza del microonde (circa 1000 watt), poi se il tuo forno ha la funzione grill, attivala per altri 3 minuti per ottenere una croccantezza simile a quella delle caldarroste tradizionali.

Una volta cotte, avvolgi le castagne in uno strofinaccio pulito e lascia riposare per 5 minuti. Questo semplice trucco permette alla buccia di staccarsi più facilmente, rendendo l’esperienza di sbucciare e mangiare le castagne ancora più piacevole.

E tu conoscevi questo trucco semplice e veloce per cuocere le castagne? Le castagne al microonde sono una soluzione pratica e veloce per gustare questo delizioso frutto autunnale, senza rinunciare al piacere di un sapore autentico e ricco di tradizione.

A proposito di castagne, proprio qualche giorno fa abbiamo parlato della ricetta del Castagnaccio del grande chef Igino Massari: corri a leggere qui come si fa!

Aurora De Santis

Recent Posts

Separazione e divorzio, a chi va la casa se si vive in affitto: la legge è chiara

Che cosa succede dopo la separazione o il divorzio in caso di abitazione in affitto.…

4 ore ago

NoiPA, arretrati record da oltre 5.000€: chi li riceverà a ottobre 2025

Sono in arrivo gli arretrati per specifiche categorie professionali. Non sono adeguamenti contrattuali, bensì indennità…

15 ore ago

Sicuro sono sulla tua tavola e risultano tra i cibi più contaminati da microplastiche

La presenza di microplastica in alcuni cibi di largo consumo, degli inquinanti pericolosi da non…

22 ore ago

Ho scoperto il trucco per lavare davvero bene le zanzariere senza romperle. E funziona

Pulire le zanzariere ogni tanto è necessario per un loro funzionamento ottimale. Bisogna stare attenti…

1 giorno ago

Puoi far questo se hai bisogno di un appuntamento urgente con l’Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate, il sistema più efficace per un appuntamento urgente. Come procedere senza avere…

1 giorno ago

Poste italiane fissa la scadenza del 4 settembre: riguarda libretti e buoni fruttiferi

Poste Italiana lancia una nuova offerta fino al 4 settembre: grande occasione di investimento mediante…

2 giorni ago