Alcune+lingue+sono+a+rischio+estinzione%2C+quante+sono+e+perch%C3%A9+accade+questo
ketumbarit
/event/alcune-lingue-sono-a-rischio-estinzione-quante-sono-e-perche-accade-questo/amp/
News

Alcune lingue sono a rischio estinzione, quante sono e perché accade questo

Lingua a rischio estinzione: cosa sta accadendo nel mondo e perché molte rischiano di scomparire per sempre. L’analisi dell’UNESCO

Sai quante lingue nel mondo sono parlate? Secondo le stime circa 7 mila, per una diversità che è essenziale per l’identità e la cultura dei popoli. Una caratteristica che contraddistingue una popolazione e che rappresenta un modo unico di approcciarsi al mondo, racchiudendo un patrimonio storico ed ideologico senza precedenti.

Lingue a rischio estinzione: cosa succede nel mondo e perchè (Ketumbar.it)

Ad oggi, però, c’è un forte allarme che è lanciato dall’UNESCO. Una grande quantità di queste lingue è a rischio estinzione e per questo sono classificate come “in pericolo”. Secondo l’Atlante delle Lingue a Rischio dell’UNESCO alcune sono destinate a scomparire nel giro di una o due generazioni. Ma perché accade tutto questo?

Lingue in pericolo: quante sono e perché

Sono circa il 40% delle lingue mondiali, ovvero circa 3 mila di quelle che si parlano sul globo, ad essere in pericolo perché rischiano di estinguersi per sempre. Il fenomeno riguarda tutto il pianeta ma alcune zone ne sono particolarmente soggette.

L’UNESCO stila il doddier sulle lingue a rischio estinzione (Ketumbar.it)

Un fenomeno che preoccupa e che si rende sempre più evidente nelle piccole comunità che scelgono nel tempo di mettere da parte una lingua minoritaria, parlata da una piccola comunità, per preferire quelle che vengono definite lingue “maggioritarie” come l’inglese, lo spagnolo ed il mandarino. Anche quando si cerca di proteggere una lingua locale, accade che lavoratori e giovani tendono a preferire lingue che danno maggiore accesso al lavoro e maggiori opportunità di crescita mettendo da parte la conservazione culturale.

Fenomeni questi che si attualizzano per via della colonizzazione e della globalizzazione. Le lingue a rischio, infatti, si concentrano per lo più in Africa sub-sahariana, il Sud-est asiatico, l’Amazzonia e le isole del Pacifico. Basta pensare che in Australia il 90% delle lingue aborigene è stato già perso e conta ad oggi il maggior numero di lingue in pericolo, sono ben 133.

Le lingue ed i livelli di pericolo

Ci sono vari livelli di questo fenomeno e l’UNESCO ne ha fatto una classifica in base alla gravità e al pericolo in cui una lingua va incontro. Quelle definite vulnerabili sono quelle che vengono parlate da tutte le generazioni ma sempre meno usate dai giovani nella quotidianità.

Seguono quelle definite in pericolo per le quali non essendo considerate lingue madri non vengono più apprese dai bambini. Quelle seriamente in pericolo sono le lingue che vengono parlate solo dai membri più anziani della comunità.

Il livello critico arriva per quelle lingue che vengono usate solo in modo occasionale dagli anziani. Infine, quelle estinte identificano quelle che ormai non vengono più parlate da nessuno.

Francesca Bloise

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago