Il pollo in cucina è un alimento molto versatile. Ma sai come utilizzarlo al meglio? Ecco come dovresti fare.
Il pollo è uno di quegli alimenti che si presta moltissimo in cucina: si tratta di carne bianca, leggera ed è anche molto versatile. Non tutti però sanno come trattarlo, soprattutto per evitare qualsiasi pericolo di infezioni o intossicazioni alimentari.
Se non lo si maneggia correttamente, la carne cruda del pollo potrebbe anche portare, ad esempio, alla salmonella. Se vuoi evitare tutto questo è importante seguire alcune pratiche igieniche corrette, cuocerlo a una temperatura sicura, e, soprattutto, bisogna separarlo da altri alimenti, ma solo per evitare la contaminazione. In questo modo, si riduce il rischio di malattie alimentari e si garantisce, allo stesso tempo, una cucina sicura e sana. Se hai qualche dubbio su come si maneggia la carne bianca del pollo devi solo continuare a leggere questo articolo e vedrai che non ci saranno più segreti. Ogni tuo piatto cucinato sarà davvero sensazionale e molto più gustoso.
Maneggiare il pollo in modo sicuro è fondamentale per prevenire malattie alimentari come la salmonella, che può essere trasmessa tramite carne cruda o contaminazione incrociata. Per questo motivo è necessario evitare errori comuni quando si prepara un piatto a base di pollo.
Molte persone continuano a farlo, ma in realtà lavare il pollo sotto l’acqua corrente è un errore grossolano. Si pensa che farlo aiuti in qualche modo a rimuovere batteri, ma così facendo, l’acqua che entra in contatto con il pollo crudo può spargere batteri su superfici circostanti (come il lavandino e il piano di lavoro), aumentando il rischio di contaminazione incrociata. Quello che bisogna fare, quindi, è semplicemente cuocerlo correttamente per uccidere i batteri.
Non separare il pollo crudo da altri alimenti (specialmente quelli che non vengono cotti, come le insalate o la frutta) è un errore molto comune. Infatti, la carne bianca potrebbe contaminare gli altri alimenti con i suoi batteri. Quello che si dovrebbe fare è quindi utilizzare taglieri e utensili separati per il pollo crudo. Poi lavali correttamente.
Anche non cuocere troppo il pollo potrebbe rappresentare un errore: potrebbe contenere batteri dannosi, che vengono distrutti solo a temperature elevate. È importante anche la sua conservazione: è sbagliato lasciare il pollo crudo a temperatura ambiente per troppo tempo o non conservarlo correttamente. Questo perché potrebbe deteriorarsi rapidamente a temperatura ambiente e favorire la crescita di batteri. Quello che si può fare è conservare il pollo crudo nel frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C e utilizzarlo entro 1 o 2 giorni. Se non viene cucinato subito, è meglio metterlo nel congelatore.
Sai qual è il metodo più giusto per scongelarlo? Molti pensano che lasciato su un ripiano della cucina a temperatura ambiente sia il modo corretto. Invece, va spostato in frigo: il processo di scongelamento sarà graduale e ne preserverà non solo il sapore, ma anche la sicurezza alimentare.
Un altro errore da non compiere è quello di utilizzare lo stesso piatto per il pollo crudo e quello cotto. Cerca di utilizzare piatti diversi e soprattutto tutto quello che viene a contatto con la carne cruda del pollo dovrà essere lavata perfettamente.
In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…
Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…
Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…
Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…
Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…
Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…