Altro+che+ananas+sulla+pizza%3A+non+crederai+mai+a+cosa+hanno+messo+dentro+al+panettone+quest%26%238217%3Banno
ketumbarit
/event/altro-che-ananas-sulla-pizza-non-crederai-mai-a-cosa-hanno-messo-dentro-al-panettone-questanno/amp/
Food & Drink

Altro che ananas sulla pizza: non crederai mai a cosa hanno messo dentro al panettone quest’anno

Se siete rimasti sconvolti la prima volta che avete visto una pizza con l’ananas, resterete letteralmente scioccati quando scoprirete che cosa hanno messo dentro alcuni panettoni quest’anno.

Dal 1600 circa, cioè da quando è stato inventato da un cuoco di nome Tony, il panettone è diventato il dolce natalizio per eccellenza che non può mai mancare sulle tavole degli italiani. Questo dolce non ha rivali e vince a mani basse persino contro il pandoro, l’altra prelibatezza delle feste natalizie.

Altro che ananas sulla pizza: non crederai mai a cosa hanno messo dentro al panettone quest’anno/Ketumbar.it

A differenza di altri dolci, la ricetta del panettone è regolata da un disciplinare. Per poter essere chiamato panettone, il dolce deve contenere: farina 00, uova, zucchero, lievito naturale, almeno il 16% di burro e almeno il 20% tra uvetta e candidi di arancia e di cedro.

Se si utilizzano ingredienti diversi come, ad esempio, la margarina oppure l’olio al posto del burro o se si tolgono le uova, a quel punto non può più essere chiamato panettone ma si dovrà scegliere un altro nome. Quest’anno un pasticcere molto famoso ha deciso di stravolgere la ricetta del dolce natalizio più famoso e più amato.

Preparatevi perché non si parla di una piccola modifica impercettibile ma di una vera e propria rivoluzione che, al confronto, la carbonara con la panna o la pizza con l’ananas non sono niente. Il “panettone” rivisitato ha avuto anche un discreto successo tra chi lo ha assaggiato ma nessuno riesce a credere all’ingrediente che  è stato aggiunto.

Panettone “rivisitato”: l’ingrediente segreto ha fatto impallidire tutti

Sul panettone non si scherza a gli ingredienti devono essere rigorosamente quelli: farina 00, zucchero, lievito naturale, uova, burro, uvetta e canditi di arancia e di cedro. ma un famoso pasticcere ha deciso di rivisitare la ricetta e ha introdotto un ingrediente che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.

Panettone “rivisitato”: l’ingrediente segreto ha fatto impallidire tutti/Ketumbar.it

Già quando qualche pasticcere di Milano ha osato introdurre l’ananas al posto dei candidi, non sono mancati coloro che hanno fatto qualche strana smorfia di disapprovazione. Ma Davide Muro, pasticcere dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo – in provincia di Torino- si è spinto decisamente molto oltre.

Il panettone di Muro, infatti, è stato realizzato con farina di grilli! Già, accanto alla normale farina 00 è stata inserita farina di grilli, al posto del burro è stato utilizzato olio extra vergine di oliva e le pepite di cioccolato sono state arricchite con grilli caramellati. Sembra uno scherzo ma è tutto vero e il pasticcere torinese ha ricevuto anche moltissime richieste provenienti da tutta Italia.

Infatti non sono mancati i curiosi che non vedevano l’ora di provare questo strano panettone a base di grilli. Da disciplinare questo dolce non si può chiamare panettone non tanto per l’aggiunta di farina di grilli quanto perché manca il burro e mancano uvetta e canditi.

Muro, allora, ha scelto un nome originale per il suo dolce natalizio e lo ha battezzato “Pancricrì” per richiamare il verso che fanno i grilli. Il costo? Assolutamente modesto: 11 euro per il dolce da 200 grammi e 25 euro per il formato da 450 grammi. Il dolce è arrivato anche in finale al campionato del Panettone che si è tenuto lo scorso novembre a Napoli.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

2 settimane ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

2 settimane ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

2 settimane ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

2 settimane ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

2 settimane ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

2 settimane ago