Ascensore%2C+schiacciamento+ed+elettrocuzione%3A+i+rischi+enormi+che+%C3%A8+meglio+conoscere+prima
ketumbarit
/event/ascensore-schiacciamento-ed-elettrocuzione-i-rischi-enormi-che-e-meglio-conoscere-prima/amp/
Lifestyle

Ascensore, schiacciamento ed elettrocuzione: i rischi enormi che è meglio conoscere prima

Molti di noi ignorano i pericoli nascosti degli ascensori: ecco come evitarli per non incorrere in conseguenze anche molto spiacevoli.

Gli ascensori sono una delle comodità più diffuse e apprezzate nella società moderna. Ogni giorno, milioni di persone li utilizzano per spostarsi comodamente tra i piani di edifici residenziali, uffici e centri commerciali. Ma quante volte ci fermiamo a riflettere sui rischi potenziali legati al loro utilizzo? Nonostante siano progettati per garantire massima sicurezza, il rischio di incidenti anche molro gravi è sempre dietro l’angolo, spesso per disattenzione o cattiva manutenzione. Vedi alle voci “schiacciamenti” ed “elettrocuzioni”…

Senza le dovute attenzioni l’ascensore può trasformarsi in una trappola letale. (Ketumbar.it)

Uno dei rischi più comuni negli ascensori è rappresentato dallo schiacciamento, un evento che può avvenire in diverse circostanze. Le porte automatiche, ad esempio, se non adeguatamente tarate o dotate di sensori funzionanti, possono chiudersi improvvisamente, intrappolando vestiti, borse o addirittura arti. Anche il momento dell’entrata o uscita dall’ascensore può diventare critico se la cabina non è perfettamente allineata al piano, rischiando di provocare inciampi o cadute. E non è tutto.

L’abc per prevenire gli incidenti in ascensore

Un altro pericolo meno evidente, ma altrettanto grave, è l’elettrocuzione. Questo tipo di incidente è spesso legato a guasti nell’impianto elettrico dell’ascensore, come cavi deteriorati o componenti esposti. La probabilità di elettrocuzione aumenta in condizioni di alta umidità o se l’impianto è obsoleto e non è stato adeguatamente revisionato. Anche un semplice pulsante malfunzionante può trasformarsi in una trappola potenzialmente letale.

La regolare manutenzione dell’ascensore è fondamerntaler per un utilizzo in totale sicurezza. (Ketumbar.it)

La prevenzione è l’arma più efficace contro questi rischi. Prima di tutto, è fondamentale che l’impianto venga sottoposto a regolari controlli da parte di tecnici qualificati. Una manutenzione periodica assicura che tutti i componenti, dai sensori alle porte automatiche, siano in perfetto stato di funzionamento. Inoltre, è importante che gli utenti adottino comportamenti prudenti, evitando per esempio di forzare le porte o di sovraccaricare la cabina.

Conoscere i rischi è il primo passo per evitarli. Spesso, la routine ci porta a sottovalutare gli strumenti che utilizziamo quotidianamente, proprio come gli ascensori. Tuttavia, una maggiore attenzione può fare la differenza tra una corsa sicura e un drammatico incidente. La prossima volta che premerete il pulsante per salire in cabina, ricordatevi che dietro quel gesto apparentemente semplice c’è un sistema complesso che impone la massima attenzione e cautela: è il primo passo per coniugare il massimo della comodità alla totale sicurezza.

Enrico DS

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago