Assegno+Unico+Universale%2C+perch%C3%A9+il+pagamento+a+dicembre+potrebbe+arrivare+soltanto+tra+il+27+e+il+30+del+mese%3A+il+caso+particolare
ketumbarit
/event/assegno-unico-universale-perche-il-pagamento-a-dicembre-potrebbe-arrivare-soltanto-tra-il-27-e-il-30-del-mese-il-caso-particolare/amp/
Economia

Assegno Unico Universale, perché il pagamento a dicembre potrebbe arrivare soltanto tra il 27 e il 30 del mese: il caso particolare

Assegno Unico Universale: per alcune famiglie arriverà tra il 27 ed il 30 dicembre. Il motivo del ritardo e cosa sapere sul 2025

Anche per il mese di dicembre sono in molti gli italiani che attendono il pagamento della rata dell’Assegno Unico Universale, l’ultima per il 2025 prima dell’aggiornamento dell’importo che scatterà con il nuovo anno. Ogni mese la data dell’accredito varia e anche se l’Inps nei mesi scorsi ha ufficializzato il calendario con le date di accredito, c’è chi non le ha segnate.

Cosa succede per i pagamenti di dicembre dell’Assegno Unico Universale (Ketumbar.it)

C’è da dire, poi, che per alcune famiglie i pagamenti potrebbero arrivare solo a fine mese, tra il 27 ed il 30 di dicembre. Ma perchè così tardi? Le somme attese potranno essere visualizzate solo dopo Natale. Vediamo com’è la situazione del dettaglio e da cosa dipende questa variazione.

Assegno Unico Universale di dicembre: perché alcuni ritardi

Secondo la comunicazione Inps l’accredito della rata di dicembre per l’Assegno unico avverrà nelle giornate di martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre. Sarà questo l’ultimo pagamento per il 2024 che dà una ventata di sollievo alle famiglie alla soglia delle feste natalizie.

Assegno unico in ritardo a dicembre ma solo per alcune famiglie (Ketumbar.it)

Non per tutti però sarà così. Alcuni nuclei familiari, infatti, riceveranno le somme tra il 27 e il 30 dicembre. Ma per quale motivo? Sono coloro che hanno fatto richiesta dell’Assegno Unico Universale solo nel mese di novembre e per le famiglie che hanno subito una variazione della rata per via di un ricalcolo nei mesi di ottobre e novembre.

In queste situazioni “particolari” i pagamenti slitteranno e con le feste di mezzo arriveranno poco prima della fine dell’anno. Per conoscere le date ufficiali, in ogni caso, si può consultare l’applicazione IO o il portale dell’Istituto accedendo all’area personale MyInps.

Cosa sapere in merito al 2025

Nel corso del mese di dicembre l’Inps dovrebbe rendere noto anche il calendario con tutte le date di accredito che riguarderanno i pagamenti del 2025. Per il prossimo anno ci sono due cose importanti che i cittadini beneficiari del bonus devono sapere (scopri anche cosa succede sul fronte pensioni).

Innanzitutto, che ci sarà un aumento per l’Assegno Unico Universale per via della rivalutazione, il meccanismo che in base al costo della vita adegua gli importi delle prestazioni previdenziali e assistenziali erogati dallo Stato. Siccome l’inflazione si è alzata negli ultimi tempi, le famiglie destinatarie della quota massima dell’assegno riceveranno un aumento di 25 euro al mese.

C’è da ricordare, inoltre, che è necessario effettuare per il nuovo anno l’aggiornamento dell’Isee. Se questo non viene fatto l’Assegno non viene eliminato ma pagato con il minimo previsto dalla legge.

Francesca Bloise

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago