Bucce+di+limone+sul+termosifone%2C+prova+anche+tu+e+vedrai+una+vera+magia%3A+ormai+tutti+lo+fanno
ketumbarit
/event/bucce-di-limone-sul-termosifone-prova-anche-tu-e-vedrai-una-vera-magia-ormai-tutti-lo-fanno/amp/
Lifestyle

Bucce di limone sul termosifone, prova anche tu e vedrai una vera magia: ormai tutti lo fanno

Le temperature calano e incominciamo ad accendere i termosifoni in casa: poggiarvi sopra delle bucce di limone è una buona abitudine. Come mai?

Siamo entrati nel vivo dell’autunno e le temperature sono iniziate a scendere, spazzando via definitivamente la calura estiva. A metà novembre, inoltre, è iniziato il piano di accensione dei riscaldamenti su tutto il territorio italiano, un programma di accensione dei termosifoni che tiene conto delle sei fasce climatiche in cui l’Italia è stata suddivisa. Termosifoni: casa calda e bolletta bassa? Il un trucco geniale.

Scorza di limone (Ketumbar.it)

Con l’accensione dei termosifoni, ovviamente le case sono più riscaldate, ma il calore che si disperde nell’aria può essere sfruttato anche per rendere più confortevole l’ambiente domestico, non solo dal punto di vista climatico, ma anche dal punto di vista olfattivo. È grazie a un frutto, infatti, che possiamo profumare l’intera abitazione, adottando una semplicissima e banale abitudine.

La semplice abitudine da adottare durante i mesi freddi: poggiare la scorza di limone sui termosifoni

In tanti, ormai, seguono questo semplice metodo per profumare la propria abitazione. Diffuso tramite i social, ormai da un po’ di anni, si tratta di una buona mossa per espandere una gradevole profumazione in tutto l’ambiente domestico, senza l’ausilio di prodotti ricercati, senza spendere denaro e in pochi passaggi. Basta, infatti, un semplice limone.

Sbucciare un limone (Ketumbar.it)

Prima di tutto, per evitare di far puzzare l’ambiente di casa, e far assorbire ai tessuti gli sgradevoli odori, il consiglio è quello di adottare piccole e semplici regole, come ad esempio quella di far arieggiare la casa, ogni mattina, per almeno mezz’ora.

È importante contribuire al ricircolo dell’aria, per far uscire il cattivo odore, ma anche per disperdere umidità accumulata, che poi può portare alla creazione di muffa, e per la dispersione dei germi. A proposito di umidità e di muffa, in casa si possono coltivare delle belle piante che aiutano ad assorbire l’umidità e a neutralizzare gli agenti nocivi nell’aria.

Inoltre, altra buona abitudine è rappresentata dalle pulizie periodiche. Pulire bene casa, una volta alla settimana, lavando le coperte, i pavimenti, e raccogliendo la sporcizia, è sicuramente un ottimo metodo per evitare la formazione di sgradevoli adori.

Come profumare l’ambiente di casa sfruttando le bucce degli agrumi

Ma per profumare l’ambiente? Bè, si può ricorrere ai deodoranti da ambiente, oppure all’utilizzo degli oli essenziali. Gli oli essenziali sono fantastici, si possono sfruttare nei diffusori, oppure versare qualche goccia nei detersivi per i pavimenti. Altrimenti, possiamo fare affidamento su un altro metodo, ancora più semplice, da sfruttare soprattutto nei mesi freddi, grazie all’accensione dei termosifoni.

Basta prelevare un limone e togliere via la sua scorza. Recuperiamo la buccia dell’agrume e poggiamo i pezzetti sulla superficie del calorifero. In breve tempo, il calore del termosifone, a contatto con la buccia del frutto, diffonderà un buonissimo profumo in tutta la casa. Naturalmente, oltre al limone, possiamo utilizzare anche le bucce di altri frutti, come arance, lime o mandarini.

Gli agrumi, in particolare, sprigionano intensi odori. Altrimenti, c’è un ulteriore metodo per profumare casa, sempre utilizzando le scorze, basta farle bollire in acqua. Quando l’acqua bolle, il vapore diffonde un piacevole odore, un profumo fantastico per tutto l’ambiente.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

2 giorni ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 giorni ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 giorni ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 giorni ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 giorni ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 giorni ago