Caldaia+nuova%3F+Aspetta+a+comprarla%2C+c%E2%80%99%C3%A8+una+novit%C3%A0+che+pu%C3%B2+farti+risparmiare+molto
ketumbarit
/event/caldaia-nuova-aspetta-a-comprarla-ce-una-novita-che-puo-farti-risparmiare-molto/amp/
News

Caldaia nuova? Aspetta a comprarla, c’è una novità che può farti risparmiare molto

Chi è in procinto di comprare una caldaia nuova meglio faccia un passo indietro per conoscere la novità che spopolerà nel 2025. 

Comprare una caldaia nuova nell’anno appena iniziato potrebbe rivelarsi un passo falso se prima non si approfondiscono alcune interessanti questioni. C’è molto di cui discutere e da apprendere prima di arrivare ad una decisione.

Caldaia nuova? Aspetta a comprarla, c’è una novità che può farti risparmiare molto (Ketumbar.it)

Aver aspettato per cambiare la vecchia caldaia si sta rivelando un errore. Nel 2025 non sono più previsti incentivi per l’acquisto di apparecchi a gas, nemmeno per le caldaie a condensazione più moderne. Le detrazioni spetteranno unicamente sostituendo il vecchio sistema con uno ibrido o a pompa di calore. Questo significherà dover effettuare un intervento più invasivo e dover affrontare una spesa iniziale onerosa.

Se possibile le famiglie attenderanno prima di abbracciare completamente la rivoluzione green. In fin dei conti lo stop all’installazione delle caldaie a gas arriverà solo nel 2040. Considerando che la vita media di una caldaia è di 15 anni c’è ancora modo di spendere oggi una cifra ragionevole installando una caldaia a condensazione pur senza approfittare degli incentivi e attendere che il ciclo di vita termini per pensare a come e dove mettere la caldaia a pompa di calore. Esistono altre alternative per riscaldare casa velocemente riducendo i consumi? La verità è che nel 2025 spopoleranno sistemi di riscaldamento green.

Ecco come si riscalderà casa nel 2025

Abbiamo detto che l’alternativa ecologica alla caldaia a gas è la pompa di calore. Questa preleva energia termica dall’esterno e la usa per riscaldare un fluido refrigerane che cede calore al sistema di riscaldamento domestico. Abbiamo descritto il funzionamento della pompa di calore aria-acqua, maggiormente diffuso in Italia. L’installazione, però, è costosa e l’apparecchio ingombrante. Significa che non tutte le famiglie riusciranno a scegliere questo metodo di riscaldamento.

Ecco come si riscalderà casa nel 2025 (Ketumbar.it)

Eppure l’unico vero modo per risparmiare e riscaldare casa sarà quello di sostituire la caldaia a gas con energie rinnovabili ed ecologiche. Vento, biomassa e acqua di scarico producono energia elettrica. La propria casa dovrà essere scaldata integrando queste energie rinnovabili. Dove non fosse possibile procedere direttamente con le pompe di calore o impianti di riscaldamento a pellet ossia sistemi di riscaldamento C02 neutrali si opterà per impianti ibridi che combinano, ad esempio, riscaldamento a gas e pompa di calore ad elevata efficienza oppure impianto fotovoltaico.

Per gli impianti ibridi sono previsti incentivi perché più ecologici rispetto ad un impianto di riscaldamento indipendente a gas o olio combustibile. Tra le soluzioni più apprezzate la caldaia a condensazione abbinata al solare termico, eco-friendly e capace di garantire un elevato confort domestico riducendo emissioni, costi e consumi. Gli impianti solari termici catturano l’energia solare per produrre acqua calda sanitaria e ad integrazione del riscaldamento. Si risparmierà, dunque, sull’utilizzo dei combustibili fossili riducendo i costi del riscaldamento e le emissioni inquinanti. Questi impianti sono costituiti da collettori solari, pannelli che catturano energia termica del sole.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago