Chi+paga+i+danni+se+un+albero+cade+sulla+strada+a+causa+del+vento+e+arreca+danni+a+cose+o+persone%3F
ketumbarit
/event/chi-paga-i-danni-se-un-albero-cade-sulla-strada-a-causa-del-vento-e-arreca-danni-a-cose-o-persone/amp/
Categories: News

Chi paga i danni se un albero cade sulla strada a causa del vento e arreca danni a cose o persone?

A chi spetta la responsabilità se un albero dovesse cadere in strada  causare danni a causa del vento? Saperlo è fondamentale.

Capire in anticipo le condizioni di meteo in un determinato luogo è possibile, anche se non sempre si riesce ad avere un’idea precisa della gravità della situazione. Questo può spiegare come non sia facile evitare che possano esserci danni anche gravi, sia a cose sia a persone. Basti pensare a un genere di episodio che sta diventando purtroppo sempre più frequente, ovvero la caduta di un albero sulla strada a causa del vento troppo forte (l’ultimo caso è avvenuto a Roma e ha prvocato una vittima).

Un albero che cade in strada può provocare gravi danni – Ketumbar.it

Riportare in vita una persona che non c’è più non è ovviamente possibile, si può però capire a chi debba essere addebitata la responsabilità per un fatto così terribile, così da sapere come comportarsi. La legge ha introdotto una norma ad hoc, consapevole di come fosse importante regolamentare questa situazione.

Chi è responsabile quando un albero cade sulla strada per il vento?

Spesso siamo troppo presi dalla nostra quotidianità da non renderci conto di quello che accade attorno a noi. A volte non sarebbe male guardare gli alberi che abbiamo intorno e accorgersi se sono pericolanti, così da premunirsi prima che sia troppo tardi. In casi simili sarebbe bene contattare un’impresa di giardinieri o i vigili del fuoco, se davvero la situazione appare rischiosa. Muoversi in modo tempestivo potrebbe essere provvidenziale.

Qualora invece l’albero dovesse essere già caduto a terra, colpendo una persona o auto parcheggiate è bene capire chi sia ritenuto responsabile. Se a essere colpita è l’auto, magari a causa di un temporale o vento forte, è necessario chiamare i pompieri, così da verificare se sia già stato realizzato un referto per ricostruire l’incidente. Il possessore della vettura dovrebbe comunque avere cura di scattare una serie di fotografie, volte ad avere un’idea ben precisa delle conseguenze subite.

Si può chiedere risarcimento se un albero cade su un’auto – Ketimbar.it

Un risarcimento potrebbe arrivare dalla compagnia assicurativa della macchina, se si è scelto di aderire alla clausola accessoria legata agli agenti atmosferici. L’entità dell’importo a cui si avrà diritto dipende dal valore del veicolo e della francigia.

Non è detto ci si debba comunque arrendere a priori se non si è sottoscritto una polizza ad hoc. A riguardo è possibile fare riferimento all’articolo 2051 del Codice Civile, secondo cui chi ha la custodia di un oggetto (in questo caso, un albero) è responsabile dei danni causati da esso, a meno che non possa dimostrare che il danno è stato causato da un caso fortuito. In caso di un albero caduto in un parco o in una strada è necessario quindi rivalersi all’ente proprietario di quel tratto. E’ sua cura cercare di gestire nel miglior modo possibile quel punto, anche con una corretta manutenzione degli alberi, così da garantire sicurezza ai cittadini.

Una volta accertata la portata dei danni, è necessario inviare una lettera raccomandata all’ente responsabile. Qui è importante inserire qualsiasi prova disponibile, come fotografie o video, insieme alla posizione e all’ora dell’incidente. Altrettanto utile può essere una stima dei danni subiti, che deve essere però acclarata da una fattura o da un preventivo.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago