Decide+di+non+consumare+caff%C3%A8+per+30+giorni%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo+al+suo+corpo
ketumbarit
/event/decide-di-non-consumare-caffe-per-30-giorni-ecco-cosa-e-successo-al-suo-corpo/amp/
Food & Drink

Decide di non consumare caffè per 30 giorni: ecco cosa è successo al suo corpo

Quali sarebbero gli effetti sul nostro corpo e sulla mente se si dovesse decidere di non consumare caffè addirittura per un mese? Ora non ci sono più dubbi a riguardo.

Pensare di dover rinunciare anche solo per un giorno a un caffè per alcuni è davvero impossibile, paragonabile quasi a un supplizio. Anzi, c’è chi ritiene tale solo quello del bar, per questo viveva una situazione di profonda sofferenza ai tempi del Covid, quando era vietato uscire di casa e prenderne uno. Fortunatamente ora esistono delle macchine che sono in grado di farlo allo stesso modo anche a casa, così da poter fare in autonomia in ogni momento della giornata.

Rinunciare al caffè per molti è impossibile – Ketunbar.it

Pensare di dover rinunciare all’adorata tazzina anche solo per un mese sembra essere quasi una disgrazia, convinto di andare addirittura in crisi d’astinenza, visto quanto il corpo è abituato a questo “rito”. Nonostante tutto, c’è chi ha provato a “sfidare il destino” e ha scelto di non consumarne uno per 30 giorni, così da verificare in prima persona quali potessero essere gli effetti, anche il diretto interessato è rimasto sorpreso.

Niente caffè per un mese? Eco cosa accade

Ognuno di noi ha un cibo o una bevanda preferita, a cui non riuscirebbe a pensare di rinunciare. Per molti è la pizza che tanti mangiano almeno una volta alla settimana, come un rito a cui è impossibile soprassedere, a casa o in pizzeria. Ma ci sono altrettante persone, forse anche di più che non possono pensare di fare a meno del caffè, addirittura ne prendono anche tre o quattro al giorno, incuranti di come questo possa rendere difficile prendere sonno.

E se invece si agisse all’opposto rinunciando a quello che molti prendono subito appena svegli? Per motli anche semplicemente il suo profumo o il rumore della moka appena svegli viene considerato qualcosa di imprescindibile, non a caso è utilizzato anche come strumento quando si ha il desiderio di incontrare un amico o un parente, a cui diciamo semplicemente: “Vuoi bere un caffè con me?“, ma non è detto che il nostro corpo la pensi allo stesso modo. Provare a diminuirne le dosi, o addirittura eliminarlo del tutto, può non essere così negativo come molti potremmo pensare.

Il caffè per molti è un vero rito – Ketumbar.it

Gli effetti possono essere evidenti sin dalla prima giornata, soprattutto in chi ne assume più di una tazzina al giorno. Si inizia infatti a notare come si possa dormire meglio e con meno risvegli notturni, oltre a sentirsi meno ansiosi e nervosi, cosa che può essere provvidenziale per le persone più emotive. Altrettanti effetti positivi possono essere notati nella digestione (si riducono il reflusso gastrico e l’infiammazione intestinale), oltre a diminuire il gonfiore addominale, che rappresenta un cruccio soprattutto per le donne.

In realtà, chi sta pensando di smettere non dovrebbe farlo in maniera drastica proprio per le caratteristiche della caffeina, che è in grado di creare una vera e propria dipendenza. Chi vuole provare dovrebbe innanzitutto diminuirne le quantità, poi man mano agire di conseguenza senza renderlo qualcosa di necessario. Quando si saranno raggiunti i 7-10 giorni senza caffè difficilmente si sentirà il bisogno di prenderne uno, segno evidente di come corpo e mente stiano iniziando ad abituarsi alla sua assenza.

Non è escluso però possano esserci anche quegli effetti tipici delle crisi di astinenza, quali mal di testa, irritabilità e stanchezza (tante donne riscontrano questi sintomi anche quando interrompono la pillola anticoncezionale), ma nell’arco di breve tempo scompariranno da soli. Chi vuole sostituirlo con qualcosa di alternativo potrebbe provare il thé verde, anche questo contiene caffeina, ma in minore quantità, oltre alla L-teanina, un aminoacido che favorisce un effetto calmante e rilassante. In alternativa, possono andare bene anche ginseng, orzo e tisane.

Il thé verde può essere un ottimo sostituto del caffè – Ketumbar.ir

Chi sarà stoico e riuscirà a raggiungere i famigerati 30 giorni senza caffè riuscirà a digerire più facilmente anche alimenti che prima considerava pesanti, oltre a non avere bruciore di stomaco. Non solo, la pelle diventa più elastica, mentre le occhiaie saranno meno evidenti e i denti più bianchi.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

2 settimane ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

2 settimane ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

2 settimane ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

2 settimane ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

2 settimane ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

2 settimane ago