E%E2%80%99+il+caff%C3%A8+pi%C3%B9+costoso+al+mondo%2C+ma+il+motivo+%C3%A8+terribile%3A+c%E2%80%99%C3%A8+dietro+una+storia+triste+e+drammatica
ketumbarit
/event/e-il-caffe-piu-costoso-al-mondo-ma-il-motivo-e-terribile-ce-dietro-una-storia-triste-e-drammatica/amp/
Food & Drink

E’ il caffè più costoso al mondo, ma il motivo è terribile: c’è dietro una storia triste e drammatica

Non tutti lo sanno, ma esiste un caffè considerato il più costoso del mondo, caratteristica che ha ottenuto a causa di una storia che può far commuovere tutti.

Iniziare una giornata senza un caffè sembra per molti davvero impossibile, non a caso è considerata ideale da assumere la mattina per risvegliarsi dal torpore dopo avere dormito diverse ore. Si tratta inoltre della bevanda che spesso tendiamo a offrire quando abbiamo ospiti a casa o a colleghi, amici o parenti quando vogliamo fare una piccola pausa e chiacchierare.

Essite un tipo di caffè che è il più costoso del mondo – Ketumbar.it

Sul mercato ne esistono diversi tipi, spesso anche con gusti differenti, è anche per questo che poi le scelte di ognuno finiscono per indirizzarsi su un tipo rispetto a un altro. Anche i costi possono variare tra loro, anche se di poco, ma chi lo ama è disposto anche a spendere qualcosa in più pur di non rinunciare ad almeno una tazzina. In realtà, ne esiste uno che è in assoluto il più costoso al mondo, anche se per un motivo che pochi potrebbero immaginare.

Il caffè più costoso al mondo: le caratteristiche

Si tende a pensare che un prodotto possa arrivare ad avere una quotazione astronomica o quasi perché può presentare caratteristiche che è difficile ritrovare nella concorrenza. Questo vale anche per il caffè più costoso al mondo o il motivo è un altro?

È innanzitutto necessario indicare quale sia il tipo che si è guadagnato questo record. si tratta del Kopi Luwak, un caffè costosissimo, raro e pregiato il cui prezzo al kg può oscillare dai 500 ai 900 euro. Numeri davvero altissimi, che inevitabilmente possono renderlo adatto solo alle tasche di pochi, molti non hanno modo o non ritengono ideale spendere una cifra simile per qualcosa che può costare molto meno. Il suo nome non è casuale, ma deriva dall’indonesiano “kopi”, “caffè, e “luwak”, ovvero “zibetto”, un piccolo roditore che si nutre di bacche di caffè che vengono digerite e poi defecate, è a quel punto che vengono raccolte dagli operatori per essere torrefatte e realizzare i chicchi.

IL caffè più costoso deriva dagli escrementi dello zibetto – Ketumbar.it

Nel corso del progetto digestivo i chicchi riescono a fermentare nel loro stomaco, riuscendo a dare al caffè un aroma davvero particolare, che non è possibile trovare in altri tipi. Gli esperti del settore hanno definito questo gusto come terroso e liscio, ma anche con un retrogusto di cioccolato e selvatico.

Non può quindi che fare sensazione pensare che qualcosa ritenuto così speciale possa essere derivato dagli escrementi di un animale, già questo può fare impressione, piuttosto che spingere a provarlo. In realtà, quello che si potrebbe poi bere è frutto di un processo davvero complesso, che non deve essere sottovalutato: dopo che i chicchi sono stati defecati, è necessario pulirli, fermentarli a umido, essicarli al sole e lavorarli realizzando la tostatura. Si tratta evidentemente di un’attività e che richiede notevole precisione, affinché il risultato possa essere gradevole, questo non può che contribuire a far lievitare il prezzo.

Non appena si è compreso quanto questo tipo di caffè possa essere di qualità è cambiato però l’approccio nei confronti di questa specie. Fino al XIX secolo, infatti, erano soprattutto i braccianti delle piantagioni indonesiane e i coloni olandesi ad assaggiare il Kopi Luwak, ora la domanda è decisamente cresciuta, a spese però di questi animali. Questo ha portato così alla nascita di allevamenti intensivi, che portano però a sfruttare gli zibetti pur di ottenere la produzione necessaria. Negli ultimi anni diverse associazioni hanno organizzato una serie di campagne di sensibilizzazione per modificare questo modo di agire, ma finora i risultati sono stati pochi.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago