Fornelli+a+gas%2C+triste+record+per+l%26%238217%3BItalia%3A+il+Paese+in+Europa+col+numero+pi%C3%B9+alto+di+vittime
ketumbarit
/event/fornelli-a-gas-triste-record-per-litalia-il-paese-in-europa-col-numero-piu-alto-di-vittime/amp/
Categories: News

Fornelli a gas, triste record per l’Italia: il Paese in Europa col numero più alto di vittime

Triste posizione quella occupata dall’Italia: in Europa, si classifica come il Paese con il numero più alto di vittime negli incidenti avvenuti con i fornelli a gas.

Stando ai dati pubblicati dopo la ricerca effettuata dall’European Public Health Alliance, l’Italia ha guadagnato un triste primato: in Europa, sembrerebbe essere il Paese con più vittime legate agli incidenti domestici, in particolar modo quelli correlati all’uso dei fornelli a gas. A quanto pare, ogni anno, a causa dell’inquinamento da gas domestico muoiono 40.000 persone in tutta Europa, tra le quali 12.706 in Italia.

Triste primato, l’Italia primo paese in Europa per numero di vittime legate ai fornelli a gas (Ketumbar.it)

Le statistiche dimostrano che l’uso di una cucina a gas riduca di quasi due anni la vita di una persona. Questo avviene soprattutto nei Paesi dove tra i sistemi di cottura prevale quello a gas e non quello ad induzione: oltre l’Italia, infatti, il numero di decessi è alto in Polonia e in Romania, dove la percentuale di famiglie che ancora fanno uso di fornelli a gas equivale al 60%.

Vittime dei fornelli a gas: triste numero record per l’Italia

Gli esperti dichiarano che i problemi legati all’utilizzo dei fornelli a gas siano stati sottovalutati. E’ stato sempre preso in considerazione l’effetto sulla salute del biossido di azoto senza concentrarsi su altri agenti inquinanti molto pericolosi, quali il monossido di carbonio e il benzene. I ricercatori sostengono che le linee guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) vengono violate in almeno 14 Paesi europei e all’inquinamento esterno si combina anche quello all’interno delle mura domestiche.

Italia, inquinamento domestico dovuto ai fornelli a gas (Ketumbar.it)

Lo studio dimostra che i Paesi con una situazione piuttosto grave sono l’Italia, la Polonia, la Romania, la Francia e il Regno Unito. In Italia, la percentuale di morti premature è quasi il doppio rispetto alla Polonia. Nel Bel Paese le vite si accorciano in media di circa un anno a causa dei gas presenti nelle cucine, dove per la maggior parte delle volte è assente un giusto sistema di ventilazione.

Fornelli a gas, cosa succede in Italia

Tenendo conto dell’impatto che hanno il gas, il benzene, la formaldeide e il particolato, si stima che le cucine a gas potrebbero essere la causa di 367.000 casi di asma infantile e 726.000 casi in tutte le fasce d’età in Europa ogni anno.

Al contrario, la Nasa dimostra che la situazione esterna è in netto miglioramento: si registra una significativa riduzione dell’inquinamento da NO2 nelle maggiori città europee grazie alle normative volte ad abbassare le emissioni dei veicoli e i progressi tecnologici che coinvolgono i veicoli stessi. Tuttavia, all’interno delle mura delle abitazioni sono ancora gravi il tasso d’inquinamento e gli effetti che ne derivano.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago