Ho+mangiato+la+focaccia+di+Giusina+e+imparato+a+prepararla%3A+lei+la+fa+cosi%26%238230%3B
ketumbarit
/event/ho-mangiato-la-focaccia-di-giusina-e-imparato-a-prepararla-lei-la-fa-cosi/amp/
Food & Drink

Ho mangiato la focaccia di Giusina e imparato a prepararla: lei la fa cosi…

Come preparare la focaccia ripiena con pomodori secchi e tuma. Segui la ricetta di Giusina in cucina: non sbagli di sicuro

Sono Giusina, palermitana, da tempo vivo a Milano e ho una mia agenzia di comunicazione e uffici stampa“. Nella bio presente all’interno del suo sito ufficiale, “Giusina in cucina”, la siciliana Giusi Battaglia si presenta partendo proprio dal “pre”. Tutto ciò di cui si occupava, in sostanza, prima di scoprire l’immenso amore per la cucina.

La ricetta della focaccia di Giusina in cucina (Ketumbar.it)

Grazie all’esempio di mia madre – si legge nel prosieguo della biografia -, negli anni mi sono divertita a mettermi alla prova con i miei amici e con la mia famiglia“. Fino a che non è arrivata, da Discovery, la proposta di tramutare quell’attività che Battaglia svolgeva come passatempo, sui suoi canali social, in un prodotto televisivo.

Oggi il suo format “Giusina in cucina” va in onda su Food Network e le sue ricette, tutte a marchio “Sicilia”, sono replicatissime. Proprio per questo, vorremmo condividere con te tutti i segreti della sua focaccina ripiena. Semplice negli ingredienti, veloce nella realizzazione, ma al contempo squisita quando viene il momento più atteso: quello dell’assaggio.

La focaccia ripiena di Giusina in cucina: ingredienti e preparazione

La ricetta che ti proponiamo oggi, tratta dal blog “Giusina in cucina”, prevede la realizzazione di una focaccia farcita con pomodori secchi e tuma. Nulla a che vedere con le focaccine che ti avevamo presentato in questo articolo, che si preparano partendo da una base di patate.

Focaccia con pomodori e tuma (Ketumbar.it)

Gli ingredienti che ti occorrono per replicare la ricetta della siciliana sono: 300 g di farina rimacinata di grano duro, 200 g di farina 00, 300 ml di latte, 20 ml di olio extravergine di oliva, 10 g di lievito fresco, infine 10 g di sale.

Per la farcitura, invece, abbi cura di procurarti 200 g di tuma e 200 g di pomodori secchi. Se non conosci il primo di questi due ingredienti, non temere. Si tratta di un formaggio fresco tipico della regione Sicilia, realizzato a partire da latte di ovino.

Andando alla procedura, comincia sciogliendo il lievito nel latte e versando il liquido nella planetaria. Aggiungi mano a mano le farine, azionando la planetaria in modo tale che gli ingredienti si amalgamino per bene. Nel momento in cui l’impasto ti sembrerà sufficientemente elastico, aggiungi olio e sale.

Estrai il panetto dal cestello della planetaria e lavoralo con le mani unte d’olio. Una volta terminato, lascialo riposare per almeno due ore. Trascorso questo tempo, aggiungi il formaggio tagliato a pezzetti e i pomodori secchi, poi impasta nuovamente e lascia lievitare il tutto fino al doppio del volume.

Focaccia con tuma e pomodori secchi: gli ultimi passaggi della ricetta

Una volta che l’impasto avrà nuovamente lievitato, stendilo su una teglia rettangolare oleata, avendo cura di bucherellarlo con le dita. Fallo riposare ancora un po’, e nel mentre preriscalda il forno a 250°.

Cuoci la tua focaccia a base di tuma e pomodori secchi per 20 minuti, controllando la cottura passo passo. Una volta pronta e lasciata raffreddare, non ti resterà che ricavarne tanti piccoli quadratini da servire a mo’ di pane.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

2 settimane ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

2 settimane ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

2 settimane ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

2 settimane ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

2 settimane ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

3 settimane ago