Ho+ritrovato+i+profumi+e+l%E2%80%99amore+di+mia+nonna+con+questa+torta%3A+la+ricetta+perduta+della+tradizione
ketumbarit
/event/ho-ritrovato-i-profumi-e-lamore-di-mia-nonna-con-questa-torta-la-ricetta-perduta-della-tradizione/amp/
Food & Drink

Ho ritrovato i profumi e l’amore di mia nonna con questa torta: la ricetta perduta della tradizione

Una semplice torta che porta indietro nel tempo e fa pensare alla nonna: la ricetta tradizionale che rievoca dolci ricordi. 

Può un dolce rievocare dolci ricordi e far tornare indietro nel tempo? Sicuramente questa torta lo farà. È una di quelle che a tante persone sarà capitato di preparare con la nonna quando si era bambini, fatta con ingredienti genuini, perfetta per la merenda o da inzuppare nel latte a colazione.

Ho ritrovato i profumi e l’amore di mia nonna con questa torta: la ricetta perduta della tradizione – ketumbar.it

Il suo profumo dolce e delicato non può che riportare alla mente l’immagine della nonna che con le sue mani impastava delicatamente questo dolce che avrebbe poi fatto felici tutti i bambini e non solo, fetta dopo fetta. La ricetta si può facilmente replicare, bastano pochi ingredienti ed in men che non si dica, oltre a gustare una torta buonissima si rivivranno momenti felici del passato che allieteranno la giornata.

La ricetta della torta della nonna, un dolce tradizionale che porta alla mente ricordi dal passato

Fra le torte che piacciono davvero a tutti (e forse la più facile da preparare) c’è sicuramente la torta alle mele. È un gran classico, di quelli che non fanno mai fare brutta figura perché piacciono davvero a tutti. La ricetta della nonna non prevedeva l’uso dell’anice ma in questa ricetta vengono aggiunti i semi di questa spezia che oltre a conferire ancora più gusto al dolce, è anche molto benefica.

La ricetta della torta della nonna, un dolce tradizionale che porta alla mente ricordi dal passato – ketumbar.it

Infatti i semi di anice sono anche usati come rimedio naturale per trattare problemi digestivi, coliche e persino tosse.

Ingredienti per la torta alle mele: 

  • 4 uova
  • 1 bicchiere di panna da montare
  • 2 bicchieri di zucchero
  • 3 bicchieri di farina
  • 1 cucchiaio di lievito
  • semi di anice
  • 3 mele
  • 1 limone
  • ½ cucchiaini di cannella in polvere
  • burro q.b.

Preparazione: 

  1. Aggiungere le uova in un contenitore e sbatterle con il mixer.
  2. Aggiungere la panna e lo zucchero e mescolare per far integrare gli ingredienti.
  3. Aggiungere la cannella in polvere, la farina setacciata, il lievito e l’anice macinato. Mescolare per integrare gli ingredienti.
  4. Sbucciare le mele, tenerne da parte due e il resto tagliarlo a cubetti e incorporarlo nell’impasto.
  5. Tagliare le altre due mele a mezze lune e bagnarle con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  6. Imburrare uno stampo, posizionare le mezze lune di mele sul fondo e poi versare l’impasto sopra.
  7. Infornare in forno riscaldato a 180°C per 35 minuti.
  8. Al termine della cottura lasciar raffreddare per qualche minuto e poi sformare e servire.

La torta di mele è sicuramente buonissima come quella che faceva la nonna ma con l’aggiunta di un ingrediente che darà un tocco e sapore diverso, l’anice. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago