Ho+scoperto+cosa+succede+quando+si+mette+troppo+detersivo+nella+lavatrice%3A+era+meglio+saperlo+prima
ketumbarit
/event/ho-scoperto-cosa-succede-quando-si-mette-troppo-detersivo-nella-lavatrice-era-meglio-saperlo-prima/amp/
Lifestyle

Ho scoperto cosa succede quando si mette troppo detersivo nella lavatrice: era meglio saperlo prima

Quando pensi di pulire al meglio i tuoi vestiti, potresti invece danneggiare non solo il bucato, ma anche la lavatrice…

Ti è mai capitato di pensare che aggiungendo un po’ più di detersivo alla lavatrice, i tuoi vestiti diventerebbero più puliti e profumati? E di agire di conseguenza? Sicuramente sì. Ma dovresti sapere che è un errore (purtroppo comune). Magari devi lavare indumenti particolarmente sporchi o vivi in una zona con acqua molto calcarea, e così finisci per eccedere con il detersivo, convinto che ciò giovi al lavaggio e all’igiene. E invece dietro questa innocua abitudine si cela un problema che può costarti caro.

Una piccola attenzione in più può fare una grande differenza, proteggendo i vostri vestiti, la vostra lavatrice e il vostro portafoglio. (Ketumbar.it)

Secondo gli esperti, mettere troppo detersivo nella lavatrice non solo non migliora il lavaggio, ma può causare problemi seri sia ai tuoi vestiti che all’elettrodomestico stesso. E la cosa peggiore è che le conseguenze non sono immediate, ma si manifestano nel tempo, quando ormai il danno è fatto. Vediamo nel dettaglio come e perché.

Il limite da non sforare per il detersivo in lavatrice

Innanzitutto, l’eccesso di detersivo genera un sovraccarico di schiuma, che rende più difficile lo scarico dell’acqua durante il ciclo di lavaggio. Questo significa che la lavatrice potrebbe iniziare ad accumulare residui di sapone e detriti all’interno dei tubi e delle parti meccaniche. Il risultato? Un ambiente perfetto per la formazione di muffe e cattivi odori, specialmente nelle guarnizioni di gomma e nelle aree più nascoste.

Dosare bene il detersivo è il segreto per un bucato impeccabile e senza sorprese. (Ketumbar.it)

Non solo: anche i vestiti possono risentirne. Quando c’è troppo sapone, i capi tendono a trattenere i residui di detersivo, che si depositano sulle fibre. Questo può lasciare una fastidiosa patina polverosa sui tessuti e farli sembrare più duri e ruvidi al tatto. Inoltre, i vestiti potrebbero risultare più umidi alla fine del ciclo, richiedendo più tempo per asciugarsi e aumentando il rischio di cattivi odori. E, come accennato, un uso eccessivo di detersivo può anche ridurre la vita utile della lavatrice, il che si traduce in una maggiore spesa per la manutenzione e le riparazioni.

Come evitare il problema? Fortunatamente, la soluzione è semplice: basta seguire le indicazioni riportate sul flacone del detersivo e usare un misurino per dosarlo con precisione. Se vivete in una zona con acqua molto dura, considerate l’uso di un addolcitore (anticalcare) piuttosto che aumentare la quantità di detersivo. Infine, fate regolarmente cicli di manutenzione con prodotti specifici per pulire la lavatrice e prevenire l’accumulo di residui. Un piccolo gesto di attenzione può fare una grande differenza, proteggendo i vostri vestiti, la vostra lavatrice e il vostro portafoglio. Dosare bene è la chiave per un bucato impeccabile e senza sorprese!

Enrico DS

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

2 settimane ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

2 settimane ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

2 settimane ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

2 settimane ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

2 settimane ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

2 settimane ago