Anna Moroni sorprende i suoi fan con una ricetta di facile preparazione: perché non provate i suoi porcini fritti pronti in 5 minuti?
La cuoca della televisione Anna Moroni, a 85 anni suonati, non smette di coinvolgere il suo pubblico in ricette che sono una vera delizia per il palato: la cuoca che ha esordito a Vivere bene, su Canale 5, viene ricordata da tutti per essere stata la spalla di Antonella Clerici a ‘La Prova del Cuoco’. Anche adesso, che dalla televisione è lontana da un po’ di tempo, è ancora molto amata dal suo pubblico.

L’abbiamo vista preparare ricette davvero eccellenti, con brevi video che diffonde sul suo profilo Instagram: il nostro consiglio è di seguirla, perché le sue prelibatezze sono anche facili facili da preparare. La cuoca, che proprio qualche giorno fa è tornata a far parlare di sé per un buonissimo dolce autunnale tutto da degustare, è sempre prodiga di consigli come ai vecchi tempi.
Gli ingredienti per i porcini fritti di Anna Moroni
Nel suo ultimo video, pubblicato come al solito su Instagram, ha spiegato di aver comprato quattro funghi porcini freschi e in ottimo stato, quindi di essersi messa ai fornelli per friggerli, con risultati che sono stati davvero eccezionali. del resto bastano davvero pochi e semplici ingredienti per la loro realizzazione. Anna Moroni ha detto di aver usato appena due uova.

Dunque, oltre ai funghi porcini freschi, ne bastano una manciata per preparare un contorno sfizioso per tutta la famiglia, occorrono dunque un paio di uova, quindi una miscela di pangrattato e farina di riso per la panatura e infine, chiaramente, per friggerli occorre l’olio, in questo caso la cuoca della televisione ha consigliato di usare l’olio di arachidi.
Come preparare i funghi porcini fritti a casa come fa Anna Moroni
La prima cosa da fare è quella di tagliare grossolanamente i funghi porcini freschi, quindi a parte si preparano la miscela di pangrattato e farina di riso per la panatura, un mix molto semplice ma che darà consistenza al vostro piatto, e sempre a parte si sbattono le uova, fino a realizzare una salsina liquida e molto ben omogenea. I funghi vanno chiaramente passati prima nell’uovo sbattuto e poi nella miscela di pangrattato.
Il passaggio successivo è quello di fare riscaldare molto bene l’olio di arachidi, che deve raggiungere la temperatura di 170° Celsius e quindi immergere i funghi con la loro panatura, facendo attenzione ai tempi della frittura. Anna Moroni, in particolare, consiglia di non andare oltre i 5 minuti per una doratura e una croccantezza ottimali.
Se avete gradito questa ricetta di Anna Moroni, vi consigliamo anche un altro piatto speciale che la cuoca aveva realizzato qualche tempo fa, a base di tartufo, e che appena qualche giorno addietro vi avevamo riproposto, perché anche questo si sposa bene coi sapori e i colori dell’autunno.