Non+utilizzare+questo+materiale+in+cucina+non+%C3%A8+affatto+una+buona+idea%3A+gettalo+subito+via%2C+sei+in+pericolo
ketumbarit
/event/non-utilizzare-questo-materiale-in-cucina-non-e-affatto-una-buona-idea-gettalo-subito-via-sei-in-pericolo/amp/
Lifestyle

Non utilizzare questo materiale in cucina non è affatto una buona idea: gettalo subito via, sei in pericolo

Secondo gli esperti questo materiale in cucina non va affatto bene: devi subito sostituirlo o rischi grosso.

Ogni giorno, sono tantissimi gli utensili e gli oggetti che andremo ad utilizzare in cucina. Ognuno di questi con un compito ben specifico e che ci permetteranno di preparare più facilmente i vari pasti e di svolgere rapidamente alcuni compiti, che diversamente risulterebbero piuttosto complicati.

No, utilizzare questo materiale in cucina non è affatto una buona idea: gettalo subito via, sei in pericolo Ketumbar.it

Ovviamente, con l’evolversi della vita, anche i materiali con cui sono fatti i maggior utensili da cucina hanno cambiato aspetto. Siamo passati dal classico acciaio, fino ad arrivare ad oggetti fatti in silicone, capace anche di resistere alle temperature più alte. Per non parlare del periodo in cui in circolazione c’erano coltelli fatti in ceramica, capaci di affettare rapidamente anche gli alimenti più duri. Un’evoluzione che però non sempre ha portato aspetto positivi, anzi, il alcuni casi è stato proprio l’esatto contrario.

Questo materiale deve essere bannato dalla cucina: questa volta non è il legno

Non sempre però il progresso risulta essere, nella sua interezza, un fattore positivo. Infatti, per quanto riguarda l’evoluzione dei materiali da cucina, sono stati creati e messi in vendita dei materiali che non sono proprio adatti. Se un tempo, ad esempio, c’erano gli utensili in legno ad essere banditi dalle cucine, ora si è scoperto che c’è un altro materiale che fa altrettanto male. Stiamo parlando di tutti quegli oggetti neri in plastica che quasi tutti abbiamo nei cassetti.

Questo materiale deve essere bannato dalla cucina: questa volta non è il legno Ketumbar.it

Ma perché questi mestoli neri rappresentano un pericolo per la salute? Ebbene, secondo alcune ricerche approfondite, si è scoperto che questo materiale è fatto con plastiche riciclati. Il problema però nasce in quanto al suo interno sono stati trovati dei ritardanti di fiamma bromurati, noti come BFR. Inoltre, sono contenuti anche Ritardanti di fiamma organofosforici (OPFR).

Entrambi questi materiali, se esposti ad alte temperature, proprio come capita mentre si cucina, rilasciano queste particelle all’interno dei nostri cibi, contaminandoli. Essendo quindi materiali tossici, non è affatto una buona idea assumerli, se pur indirettamente. Quindi, per evitare pericoli, che alla lunga possono diventare anche seri, sarebbe opportuno sostituire questa plastica nera con altri materiali meno pericolosi, come lo stesso acciaio che si usava un tempo. In questo modo si potrà cucinare in totale sicurezza e senza correre rischi.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago