Problemi+di+memoria%3F+Potrebbe+essere+colpa+di+questi+cibi%3A+danneggiano+il+cervello
ketumbarit
/event/problemi-di-memoria-potrebbe-essere-colpa-di-questi-cibi-danneggiano-il-cervello/amp/
Food & Drink

Problemi di memoria? Potrebbe essere colpa di questi cibi: danneggiano il cervello

Se accusi spesso problemi di memoria, fa attenzione a cosa metti nel piatto: alcuni cibi danneggiano le cellule del cervello.

La frase del filosofo tedesco Feuerbach “noi siamo quello che mangiamo” è una grande verità troppo spesso sottovalutata. Il cibo che introduciamo nel nostro corpo va a nutrire le nostre cellule fisiche e mentali. Se le cellule vengono nutrite con cibo sano allora resteremo in salute ma se nutriamo le cellule con cibo malsano allora sia il corpo che il cervello ne risentiranno.

Problemi di memoria? Potrebbe essere colpa di questi cibi: danneggiano il cervello/Ketumbar.it

Molti pensano che una dieta scorretta, al massimo, possa fare ingrassare o, tutto al più, provocare colesterolo e diabete. In realtà mangiare i cibi sbagliati giorno dopo giorno influisce anche sulla lucidità mentale, sulla memoria e in generale sulla salute del cervello.

Non si tratta, naturalmente, dello sgarro occasionale o dell’abbuffata durante il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. Lo sgarro non è un problema. Il problema sono le abitudini alimentari scorrette reiterate nel tempo. Se accusi problemi di memoria e stanchezza mentale allora, molto probabilmente, ti stai nutrendo male.

Ecco quali sono i cibi che possono danneggiare il cervello

Se accusi di frequente problemi di memoria, stanchezza non solo a livello fisico ma anche mentale, sbalzi di umore frequenti e fai fatica a concentrarti sul lavoro o nello studio, molto probabilmente ti stai nutrendo in modo sbagliato. Una dieta scorretta, infatti, influisce negativamente non solo sul corpo ma anche sul cervello.

Ecco quali sono i cibi che possono danneggiare il cervello/Ketumbar.it

Il cervello, esattamente come il corpo, necessita di sostanze nutritive per restare in buona salute e per funzionare al meglio delle sue possibilità. Va da sé che a 80 anni non potremo avere le stesse prestazioni cognitive e la stessa memoria che avevamo a 30, questo è fisiologico. Ma è pur vero che se diamo al nostro cervello tutto ciò che gli serve, avremo molte più probabilità di mantenerlo in salute più a lungo.

Per mantenere il cervello in buona salute dovremmo evitare alcuni alimenti che, secondo gli esperti, possono danneggiare le cellule cerebrali. Ecco quali sono:

  • zuccheri raffinati: sono associati a disturbi cognitivi a lungo termine.
  • Grassi idrogenati come la margarina: può aumentare il rischio di demenza.
  • Alimenti ricchi di sale: è stato dimostrato che possono aumentare il rischio di ictus.
  • Bevande zuccherate e dolcificanti artificiali: le classiche bibite e anche quelle “zero calorie” possono avere un impatto nocivo sulla memoria.
  • Carni processate: wurstel, salsicce, pancetta, insaccati in generale possono aumentare il rischio di malattie neurodegenerative.
  • Oli vegetali raffinati: i classici olii di semi che tutti usiamo per friggere hanno molti grassi Omega 6 i quali, se superano la quantità di Omega 3, danneggiano sia cuore che cervello.
  • Cibi fritti: è stato dimostrato che le alte temperature della frittura possono far rilasciare sostanze nocive che alla lunga possono causare danni al cervello.

Dunque il consiglio degli esperti è di abolire o ridurre il più possibile questi alimenti e privilegiare, invece, alimenti freschi e non raffinati come frutta, verdura, cereali integrali, legumi, uova, pesce fresco non da allevamenti intensivi e alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, essenziali per il buon funzionamento del cervello.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

2 settimane ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

2 settimane ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

2 settimane ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

2 settimane ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

2 settimane ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

2 settimane ago