In pochi sanno che c’è un alimento in grado di prevenire il tumore all’intestino. Tutti dovrebbero includerlo nella propria dieta e consumarlo abitualmente: ecco qual è.
Il cancro del colon è uno dei tumori più comuni e la sua incidenza è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Per fortuna, però, è un tumore facile da diagnosticare e, se rilevato precocemente, i tassi di guarigione sono molto elevati. Tuttavia, come ha sempre sottolineato il dottor Umberto Veronesi, è fondamentale la prevenzione e la tavola è il grande alleato.

L’alimentazione è fondamentale anche in oncologia, perché gli alimenti che vengono consumati ogni giorno vanno a costruire i tessuti, le cellule e gli organi. Sebbene non esista un modo esatto per prevenire il tumore all’intestino al 100%, ma è possibile adottare alcune misure che possono aiutare a ridurre il rischio che si manifesti. Ed è proprio in questo senso che sul sito della fondazioneveronesi.it viene spiegata l’importanza di una dieta adeguata, con il consumo di determinati alimenti durante la quotidianità.
La dieta per prevenire il tumore all’intestino: gli alimenti da mangiare
A dare maggiori indicazioni in merito alla dieta sulla prevenzione contro il tumore al colon è stato uno studio epidemiologico pubblicato sulla rivista specialistica JNCI Cancer Spectrum nel 2019. Una ricerca ripresa anche da Elena Dogliotti, biologa nutrizionista, nonché membro della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, che ha sottolineato l’importanza della dieta mediterranea nella prevenzione.

Seguire questo regime alimentare vuol dire consumare determinati cibi durante la giornata, favorendo dei cibi a discapito di altri. Tra quelli che devono essere inseriti ci sono assolutamente le verdure e la frutta fresca, ma anche cereali integrali, legumi, frutta secca, olio extravergine di oliva, pesce e semi. Stiamo parlando di tutti quegli alimenti che sono alla base della dieta mediterranea sono essenziali anche per favorire il dimagrimento.
È anche molto importante ricordarsi di limitare il consumo di carne rossa, come quella di maiale o di agnello, e di carni lavorate, come salsicce, insaccati o wrustel, poiché secondo gli esperti, questi tipi di alimenti comportano un rischio maggiore di cancro del colon retto a causa del loro contenuto di grassi saturi, che favoriscono la rapida proliferazione delle cellule del colon.
Bisogna anche sottolineare che il consumo di bevande alcoliche aumenta il rischio di cancro del colon. Per questo motivo è fondamentale evitare il suo consumo perché può aiutare a prevenire la malattia. La stessa cosa possiamo dire del fumo, che è direttamente collegato a un rischio maggiore del tumore, così come di molti altri tipi di malattie; per questo è necessario smettere di fumare subito.