Se prelevi dei soldi allo sportello in banca e poi li riversi sul conto scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate? Tutte le possibili conseguenze.
Molti contribuenti si chiedono se sia possibile versare sul proprio conto corrente dei contanti precedentemente prelevati senza avere dei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Per esempio un viaggiatore che dopo un viaggio all’estero si ritrovi con tanti contanti che aveva prelevato, può versarli nuovamente sul suo conto corrente senza problemi o potrebbe destare sospetti per il Fisco? L’Agenzia dell’Entrate infatti effettua degli accertamenti e commina delle sanzioni qualora i contribuenti si ritrovino con dei redditi non dichiarati. Ma anche in questa fattispecie il contribuente potrebbe essere sottoposto a controlli fiscali?
Ogni versamento su un conto corrente viene considerato reddito per via della c.d. “presunzione di reddito”, a meno che non si dimostri il contrario. Quindi, quando un contribuente versa denaro sul suo conto, l’Agenzia dell’Entrate potrebbe presumere che quei fondi siano soggetti a tassazione.
Il contribuente, per evitare accertamenti fiscali, deve fornire prove documentali con data certa che quei fondi derivano da:
Se invece non venissero fornite queste prove, l’Agenzia delle Entrate lo riterrà reddito non dichiarato, in nero, e applicherà le conseguenti tasse e sanzioni. C’è anche da chiarire che i prelievi, a differenza dei versamenti, non sono soggetti a verifiche fiscali. Nonostante questo l’Agenzia delle Entrate potrebbe effettuare dei controlli quando i prelievi superano la soglia dei 10mila euro al mese, anche in modo frazionato, proprio per prevenire crimini come riciclaggio e terrorismo.
In definitiva un contribuente può versare dei contanti che ha precedentemente prelevato perché non è proibito dalla legge. Però, per evitare delle sanzioni da parte del Fisco:
Discorso a parte se si preleva una consistente somma di denaro e la si versa dopo tanto tempo. In quel caso l’Agenzia delle Entrate potrebbe insospettirsi ed effettuare dei controlli. Dunque ogni contribuente deve essere ben consapevole che non esiste una soglia sotto la quale i versamenti siano esenti da controlli perché l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiedere spiegazioni per qualsiasi deposito.
Dunque se si teme che un’operazione possa essere “sbagliata”, meglio evitare di farla.
In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…
Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…
Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…
Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…
Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…
Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…