Se+sei+amante+dei+cruciverba%2C+sai+benissimo+rispondere+a+questa+definizione%21
ketumbarit
/event/se-sei-amante-dei-cruciverba-sai-benissimo-rispondere-a-questa-definizione/amp/
Lifestyle

Se sei amante dei cruciverba, sai benissimo rispondere a questa definizione!

Gli amanti del cruciverba sapranno rispondere benissimo a una definizione come la seguente: «Lasciò una raccolta di ricette dell’antica cucina romana».

Una griglia quadrata o rettangolare di caselle bianche e nere associata a un elenco numerato di definizioni di parole. Qualsiasi amante delle parole crociate non potrà trattenersi dal risolvere un cruciverba. Gioco enigmistico consistente nell’inserire in una griglia le parole ricavate da definizioni, in modo che alcune lettere siano in comune fra le parole orizzontali e quelle verticali che si incrociano fra loro, le parole crociate appassionano tantissime persone.

La definizione del cruciverba per gli appassionati delle parole crociate (Ketumbar.it)

I cruciverba stimolano l’intelligenza e la memoria, fornendo inoltre informazioni utili sulla cultura, sulla storia e sulla geografia. Gli amanti delle parole crociate, ad esempio, non avranno difficoltà a risolvere un quesito su cui in genere solo i letterati e gli studiosi riuscirebbero a rispondere. Quale è il nome associato alla seguente definizione: «Lasciò una raccolta di ricette dell’antica cucina romana»? Ecco la soluzione alla domanda posta dalla Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.

I cruciverba e i giochi enigmistici

I giochi enigmistici sono attività ludiche che richiedono abilità logiche, linguistiche o matematiche per risolvere problemi o indovinelli. Tra i diversi tipi di giochi enigmistici, molto diffusi sono il cruciverba, le parole intrecciate, i rebus, gli indovinelli, le crittografie e il sudoku.

Proporre giochi e attività di enigmistica ai bambini o dedicarsi a queste attività da adulti ha numerosi vantaggi. Questi giochi aiutano ad ampliare il vocabolario, stimola l’intelligenza logico-matematica e la creatività, allenano l’orientamento spaziale sul foglio, tipico dell’approccio al coding, favoriscono la calma e l’attenzione e stimolano la scoperta e la conoscenza attraverso l’elemento fondamentale della curiosità. Per molte persone, infatti, i cruciverba, magari compilati al mattino, permettono di scaricare la tensione e lo stress.

Chi lasciò una raccolta di ricette dell’antica cucina romana? Ecco la soluzione al cruciverba

Tra gli enigmi proposti sulla settimana enigmistica un quesito chiede di associare il nome dell’autore alla seguente definizione: «Lasciò una raccolta di ricette dell’antica cucina romana, 6 lettere». La soluzione è Apicio. Marco Gavio Apicio (in latino Marcus Gavius Apicius) è stato infatti un celebre gastronomo romano vissuto a cavallo tra il primo secolo a.C. e il primo secolo d.C.. Noto soprattutto per essere l’autore del più antico ricettario della storia occidentale, ad Apicio è attribuito il De re coquinaria. In realtà, i dieci libri tramandati sotto il nome di Apicio e con il titolo De re coquinaria (ovvero Sull’Arte culinaria) sono stati scritti nel III o forse nel IV secolo da un rimaneggiamento di un antico ricettario dell’autore.

La definizione dell’autore del ricettario di cucina dell’antica Roma: info e curiosità su Apicio (Ketumbar.it)

Il testo raccoglie numerose ricette e tecniche culinarie, offrendo uno sguardo sulle abitudini alimentari e sul gusto raffinato della Roma imperiale. Le ricette di Apicio spaziano da piatti semplici a preparazioni molto elaborate, con ingredienti esotici e spezie costose, che riflettono l’opulenza delle classi aristocratiche dell’epoca. L’autore latino è diventato una figura leggendaria per la sua passione smisurata per il cibo e per i banchetti sontuosi che organizzava, tanto che il suo nome è rimasto associato all’idea di un gourmet amante del lusso.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 giorni ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 giorni ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 giorni ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 giorni ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 giorni ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 giorni ago