Sorpresa+in+busta+paga%2C+troverai+questo+extra%3A+il+datore+%C3%A8+obbligato+a+versartelo
ketumbarit
/event/sorpresa-in-busta-paga-troverai-questo-extra-il-datore-e-obbligato-a-versartelo/amp/
Economia

Sorpresa in busta paga, troverai questo extra: il datore è obbligato a versartelo

Bonus Babbo Natale, l’Agenzia delle Entrate ha fornito sul proprio sito tutti i dettagli in merito: quali sono i requisiti necessari e come richiederlo.

Busta paga, sorpresa per i lavoratori a dicembre (Ketumbar.it)

C’è un argomento che sta tenendo banco in questi giorni o meglio settimane, si tratta proprio del Bonus Natale 2024, per chi non lo sapesse si tratta del contributo concesso una tantum ai lavoratori dipendenti. È bene sottolineare che il bonus era atteso per l’inizio dell’anno nuovo, ma poi sono state apportate delle modifiche ed è stato non più chiamato “Bonus Befana”, ma appunto “Bonus Natale”.

La misura sarà anticipata di qualche settimana, così ha deciso il Governo. Cosa sappiamo sul nuovo contributo e come verrà erogato? A fornire tutti i dettagli in merito una circolare pubblicata qualche giorno fa dall’Agenzia delle Entrate.

Bonus Natale, i requisiti per ottenerlo: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Bonus Natale, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (Ketumbar.it)

La misura, come annunciato, verrà erogata a dicembre e in busta paga, per intenderci insieme alla tredicesima. Per chiarire i dubbi in merito, che si erano sollevati nelle scorse settimane, qualche giorno fa l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti attraverso una circolare pubblicata sul proprio sito, così da comprendere quali sono i requisiti per ottenere il contributo e come richiederlo. Vediamo tutti i dettagli forniti attraverso la circolare n.19/E.

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato tutto quello che riguarda il nuovo bonus che arriverà a breve per circa un milione di lavoratori, dato che il Governo ha deciso di anticiparne l’erogazione a dicembre. Si apprende che il contributo arriverà fino a 100 euro e verrà percepito insieme alla tredicesima. Un altro aspetto da considerare è quello che riguarda il tipo di contratto del lavoratore, è bene sapere che non ci sarà nessun cambiamento si se si tratta di un contratto a tempo indeterminato o determinato.

Passiamo adesso agli altri requisiti per ottenere il contributo: il reddito dell’anno in corso, non deve essere superiore a 28mila euro, inoltre, bisogna avere anche il coniuge e almeno un figlio a carico e, per ultimo, è importante che l’importo dell’imposta sui redditi di lavoro dipendente sia superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente. L’Agenzia delle Entrate ha poi specificato che la misura verrà riconosciuta anche in caso di nuclei familiari monogenitoriali, ma con un figlio a carico.

Come fare richiesta per ottenere il bonus

Chi vuole beneficiare del bonus deve mandare una richiesta al datore di lavoro. Si tratta di un’autocertificazione in cui si dovrà dichiarare di essere in possesso dei requisiti succitati e dovranno essere forniti anche i codici fiscali del coniuge e dei figli a carico. Rispettando i requisiti e la procedura, l’indennità verrà riconosciuta nella tredicesima di dicembre.

Paola Saija

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago