Stufe+a+pellet%2C+ho+scoperto+gli+effetti+negativi+sulla+salute%3A+nessuno+mi+aveva+avvisato
ketumbarit
/event/stufe-a-pellet-ho-scoperto-gli-effetti-negativi-sulla-salute-nessuno-mi-aveva-avvisato/amp/
Categories: News

Stufe a pellet, ho scoperto gli effetti negativi sulla salute: nessuno mi aveva avvisato

Le stufe a pellet possono essere davvero comode in casa, ma nn fanno bene alla nostra salute, ecco cosa può accadere.

Trovare un modo per riscaldare casa quando la colonnina di mercurio raggiunge livelli bassi è indispensabile, a maggior ragione se si vive in un’abitazione che può avere diversi anni alle spalle e ha quindi muri più freddi. In casi simili i termosifoni potrebbero non bastare, per questo tanti scelgono di affiancarli a uno strumento come la stufa a pellet, che sta diventando sempre più diffuso, in modo particolare al Nord.

Tante persone scelgono di riscaldare la casa con la stufa a pellet – Ketumbar.it

I modelli disponibili sul mercato sono diversi, è possibile trovarne anche di dimensioni differenti, così da adattarli al meglio a ogni realtà e poterne apprezzare i benefici. In genere un apparecchio come questo consente di raggiungere l’effetto desiderato in breve tempo, ma siamo davvero sicuri che ci siano solo aspetti positivi? La risposta a questa domanda è in realtà negativa.

Le stufe a pellet danneggiano la salute: ecco come

Il pellet è solitamente fatto da segatura e trucioli di legno compressi senza l’uso di leganti chimici dannosi, caratteristica che lo può rendere sicuro, a maggior ragione rispetto ad altre fonti di riscaldamento come il carbone o il petrolio. Queste ultime in fase di bruciatura possono rilasciare nell’aria sostanze che possono essere nocive, per questo sarebbe bene se possibile usarle in maniera limitata.

In realtà, anche le stufe a pellet non garantiscono solo benefici, è bene saperlo per chi sta pensando di prenderne una per la propria abitazione ed è ancora indeciso. A farne le spese possono essere le vie respiratorie, soprattutto se si tratta di persone che già soffrono di problemi di questo tipo, quali asma o allergia, ma anche anziani e bambini. Il problema è stato messo in evidenza da un gruppo di ricercatori della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (Siaaic). che hanno effettuato un’indagine a riguardo, così da mettere in guardia le persone che ne utilizzano una.

Le stufe a pellet possono causare problemi di respirazione – Ketumbar.it

La situazione può infatti verificarsi più facilmente soprattutto se la stufa è ormai datata, ma anche se viene alimentata con troppa segatura e sostanze chimiche o prodotti non certificati, in grado di sprigionare sostanze che possono generare irritazione nelle nostre mucose. Demonizzare a priori questa fonte di riscaldamento può essere un errore, ma certamente sarebbe bene sceglierne una nuova in commercio, nonostante questa abbia costi decisamente più elevati rispetto a quelle che erano in vendita solo pochi anni fa.

I pericoli, è bene precisarlo, non sono generati solo dalle stufe. Altrettanta cautela dovrebbe esserci in merito al consumo di gas che si attua con i riscaldamenti. Non si dovrebbe mai dimenticare di arieggiare i locali almeno un paio di volte al giorno, non farlo porta alla diffusione di polveri e allergeni, che finiscono per generare danni alle prime vie respiratorie, al punto tale da aumentare la possibilità di incorrere in un virus. Occhio inoltre a non usare eccessivamente le candele qualora dovesse andare via la luce, anche il fumo può fare male alle nostre vie respiratorie.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

3 mesi ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

3 mesi ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

3 mesi ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

3 mesi ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

3 mesi ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

3 mesi ago