Sugo+finto%2C+come+preparare+un+primo+squisito+senza+carne%3A+farai+impazzire+tutti+a+tavola
ketumbarit
/event/sugo-finto-come-preparare-un-primo-squisito-senza-carne-farai-impazzire-tutti-a-tavola/amp/
Food & Drink

Sugo finto, come preparare un primo squisito senza carne: farai impazzire tutti a tavola

Come preparare un buonissimo sugo senza l’impiego della carne: procura questi ingredienti e non te ne pentirai. Tutti i dettagli.

Sugo senza carne preparazione (Ketumbar.it)

Vuoi preparare un buon primo piatto, ma non hai a disposizione la carne per il ragù? Ti spieghiamo come fare per portare sulla tavola una pietanza gustosissima e profumatissima. La domenica si sa la pasta per eccellenza è quella con il sugo, la sua preparazione richiede ore ed è inutile negarlo, tutti gli spazi verranno invasi dal profumo.

Si tratta di un primo piatto che mette tutti d’accordo, ma può capitare di non avere tutti gli ingredienti a disposizione, in questi casi cosa si fa? Si opta per un tipo di preparazione diversa di cui adesso vi parleremo, a voi non resta che prendere carta e penna e segnare tutti gli ingredienti e i passaggi.

Sugo senza carne, ti spieghiamo come prepararlo

Ingredienti e passaggi per la preparazione del sugo (Ketumbar.it)

Non disperare se in casa non hai la carne per preparare il ragù ti spieghiamo come fare per portare ugualmente un primo piatto che farà leccare i baffi a tutti i presenti. Siete pronti per iniziare? Alcuni ingredienti come ad esempio il sedano o la cipolla renderanno la preparazione unica e il profumo e il gusto metteranno d’accordo sia grandi che piccini.

Inoltre, questa prelibatezza potrà essere preparata anche durante le festività natalizie, insomma le premesse non mancano per diventare uno dei vostri primi preferiti, dunque, non resta che partire e capire tutto quello che si può fare.

Preparazione sugo, tutto l’occorrente da avere a portata di mano

Gli ingredienti necessari per preparare il sugo sono molto semplici da reperire. Questo tutto l’occorrente nel dettaglio:

  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 2 carote;
  • 200 ml di vino rosso;
  • 400 grammi di polpa di pomodoro;
  • 1 sedano;
  • 1 foglia di alloro e 1 di basilico;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • Sale, pepe q.b..

Dopo aver procurato tutto il necessario possiamo metterci all’opera. In primis dobbiamo occuparci delle verdure, dunque laviamole e tagliamole a piccoli pezzi. Collocatele all’interno di un mixer e frullate per circa un minuto. All’interno di una padella versate olio, alloro e le verdure, lasciate soffriggere per circa cinque minuti a fiamma molto bassa.

Trascorso il tempo necessario, versate il vino e lasciate sfumare e subito dopo evaporare. Solo a quel punto si potrà procedere versando la polpa di pomodoro, ma anche mezzo bicchiere d’acqua, mescolate, lasciate amalgamare e subito dopo aggiungete sale e pepe.

A quel punto, si potrà procedere lasciando cuocere per circa 15/20 minuti. Qualche minuto dopo sentirete il profumo che invaderà la vostra cucina, una volta pronto potrete gustare finalmente questa prelibatezza. Ve lo avevamo detto prepararlo è veramente semplice, in pochi minuti sarà possibile portare sulle tavole un piatto unico, quanti di voi da oggi prepareranno questo sugo?

Paola Saija

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

1 mese ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

1 mese ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

1 mese ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

1 mese ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

1 mese ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

1 mese ago