Vitamina+D+in+inverno%3A+solo+mangiando+questi+alimenti+metti+al+sicuro+la+tua+salute
ketumbarit
/event/vitamina-d-in-inverno-solo-mangiando-questi-alimenti-metti-al-sicuro-la-tua-salute/amp/
Lifestyle

Vitamina D in inverno: solo mangiando questi alimenti metti al sicuro la tua salute

Se avvertite stanchezza, affaticamento, sbalzi d’umore potreste avere una carenza di vitamina D. Vediamo come integrarla tramite l’alimentazione.

Tante persone soffrono di una condizione comune, la carenza di vitamina D. Non bisogna trascurare questa eventualità specialmente in inverno o il sistema immunitario ne soffrirà e potrebbero insorgere varia problematiche di salute.

Vitamina D in inverno: solo mangiando questi alimenti metti al sicuro la tua salute (Ketumbar.it)

La vitamina D è un nutriente essenziale per l’organismo. Svolge un ruolo centrale nell’assorbimento del calcio, per la salute delle ossa e per il funzionamento del sistema immunitario. Questa vitamina liposolubile è, quindi, collegata a funzioni fondamentali per il corretto funzionamento del corpo e per restare in salute. Previene malattie alle ossa e patologie cardiovascolari, aiuta a regolare gli ormoni e il sistema nervoso e muscolare. Troviamo la vitamina D in due forme, la vitamina D2 (meno efficace perché si degrada velocemente) che proviene da fonti vegetali e si utilizza principalmente negli integratori e la vitamina D3 che viene sintetizzata nella pelle umana mediate esposizione ai raggi solati. Si trova anche in alimenti di origine animale.

Un’eventuale carenza di vitamina D nell’organismo potrebbe essere legata a diversi fattori. Una limitata esposizione alla luce solare, ad esempio, oppure problemi nell’assorbimento dei nutrienti dovuti a patologie gastrointestinali. Altre cause sono la menopausa, l’età avanzata, il consumo eccessivo di alcol e un’alimentazione con pochi cibi ricchi di vitamina D. Cosa dovremmo introdurre, dunque, nella dieta quotidiana per evitare una carenza di vitamina D?

Quali cibi contengono vitamina D e si devono inserire nell’alimentazione

Un primo cibo ricco di vitamina D è il salmone. Fornisce più del 100% del fabbisogno giornaliero raccomandato con una sola porzione. Sono fonte di vitamina D anche i funghi esposti alla luce solare e le uova. Perfetti anche il tonno in vasetto (meglio evitare quello nelle lattine perché la conservazione potrebbe non essere stata ottimale e causare il rilascio di sostanze tossiche) e i latticini. Aiutano ad aumentare i livelli di vitamina D anche lo sgombro, l’anguilla e il tonno.

Quali cibi contengono vitamina D e si devono inserire nell’alimentazione (Ketumbar.it)

Rivedere la propria alimentazione, quindi, è importante se si ipotizza una carenza di vitamina D. Quali sono i sintomi che devono far sospettare il problema? Stanchezza e affaticamento, dolori muscolari e articolari, dolori alle ossa, sbalzi d’umore, sistema immunitario debole, attenzione minore, aumento della caduta dei capelli. Per verificare il sospetto basta effettuare degli esami del sangue e misurare i livelli di 25-idrossivitamina D.

Valori normali sono compresi tra 30 e 80 ng/mL mentre se inferiori a 20 ng/mL indicheranno una carenza da colmare con l’alimentazione o con integratori prescritti dal medico curante. Non bisogna sottovalutare questa carenza perché a lungo andare potrebbe causare patologie gravi come osteoporosi o rachitismo nonché aumentare il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Questo alimento previene il tumore all’intestino: ecco come e quanto consumarne

In pochi sanno che c'è un alimento in grado di prevenire il tumore all'intestino. Tutti…

2 settimane ago

Whatsapp, puoi vedere le foto anche dopo che il mittente ha eliminato il messaggio: metodo infallibile

Niente (o quasi) è perduto suo social verde: ecco il trucco per recuperare le foto…

2 settimane ago

Arriva la nuova sfida social: se partecipi vinci fino a 2000 euro

Nuova sfida social e questa volta davvero molto interessante: chi partecipa può vincere fino a…

2 settimane ago

I medici ormai non hanno dubbi: ecco cosa succede se non cambi le lenzuola ogni settimana

Cambiare le lenzuola ogni settimana è importante, i medici hanno lanciato un allarme spiegando in…

2 settimane ago

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.…

2 settimane ago

Dopo i 50 anni non puoi più rinnovare la patente come prima: ecco cosa sei obbligato a fare ora

Novità in vista per il nutrito popolo dei guidatori over 50: ecco le regole per…

2 settimane ago